L'area valanghe nella zona della "Innerbichlalm - Lenkspitze (Obere Lenke)", nel Comune di Predoi, è nota ai responsabili già da molto tempo. Le valanghe in quest'area possono mettere in grave pericolo gli utenti della strada statale SS 621 ed eventuali pedoni. Sulla base di un'analisi costi-benefici, il servizio strade Val Pusteria, insieme con il Comune di Predoi, ha deciso di installare un sistema di allerta preventiva valanghe.
Come funziona:
Se i sensori radar rilevano un movimento nell'area delle valanghe, il sistema semaforico passa immediatamente al ROSSO e la situazione di pericolo viene segnalata anche acusticamente da una sirena. Allo stesso tempo, viene inviata una notifica (SMS) ai responsabili (servizio strade Val Pusteria, sindaco e commissione valanghe). Questi possono utilizzare le telecamere per valutare la situazione e prendere ulteriori provvedimenti. Se la valanga non raggiunge la strada statale e quindi non rappresenta più un rischio per gli utenti della strada, il semaforo può essere riportato al VERDE.
Se il sistema di allerta preventiva è attivo, il semaforo segnala VERDE o ROSSO in caso di pericolo. In periodi in cui non vi sarà pericolo di valanghe, il sistema verrà disattivato e i semafori verranno spenti.
Sistema di allerta preventiva - "Radar Valanghe"