Il Comune resiliente al clima - Il Comune di Predoi adotta il Piano Clima

Nel cosiddetto Team Clima, rappresentanti del Comune di Predoi, stakeholder e cittadini hanno lavorato per circa due anni su come il Comune di Predoi possa diventare neutrale dal punto di vista climatico e mitigare le conseguenze del cambiamento climatico.

Data di pubblicazione:

24/02/2025

Tempo di lettura

2 Minuti

Argomenti
Categorie
Team Klima

Descrizione

Nel cosiddetto Team Clima, rappresentanti del Comune di Predoi, stakeholder e cittadini hanno lavorato per circa due anni su come il Comune di Predoi possa diventare neutrale dal punto di vista climatico e mitigare le conseguenze del cambiamento climatico. 

Circa due anni fa, tutti i Comuni della Val Pusteria hanno deciso di redigere dei Piani Clima nell'ambito dell’iniziativa “Regione.Clima.Energia Val Pusteria” (KER). I relativi lavori sono stati supportati dalla Comunità Comprensoriale e dal Regional Management GAL Val Pusteria. Il risultato finale è un obiettivo ambizioso: essere neutrali dal punto di vista climatico entro il 2040 e mettere in atto misure adeguate ad affrontare le conseguenze del cambiamento climatico. 

“Il team clima ha analizzato la situazione attuale e ha valutato attentamente quali misure ragionevoli possiamo adottare nel Comune di Predoi. Il Piano Clima non è quindi un prodotto standard, ma è personalizzato per il nostro Comune”, afferma il sindaco Robert Alexander Steger. Irene Unterkofler del Regional Management GAL Pustertal ha fornito supporto durante tutto il processo di elaborazione ed è positiva sui risultati. “I Piani Clima sono uno strumento dinamico che aiuta i Comuni a ridurre il consumo energetico, a usare l'energia in modo più efficiente, a utilizzare più fonti di energia rinnovabili e ad adattarsi alle conseguenze del cambiamento climatico”, afferma Unterkofler. 

Il Piano d'azione – il “cuore” del Piano Clima

Gli edifici pubblici, gli impianti e il parco veicoli sono stati esaminati attentamente dal team clima. Quali sono le emissioni di CO2 provocate? Quanta elettricità, gasolio o olio da riscaldamento sono necessari? In che misura il consumo energetico può essere coperto dalle energie rinnovabili? Queste e altre domande hanno costituito la base del cosiddetto “Piano d'azione”, il “cuore” del Piano Clima. 

Per passare dalla riflessione comune all'azione, è stato anche deciso quali misure devono essere attuate entro quando e chi ne è responsabile. Questo è particolarmente importante e utile per le attività successive e per il monitoraggio. 

Piano clima approvato dal Consiglio comunale

Dopo un'approfondita discussione in seno al Consiglio comunale del Comune di Predoi, il Piano Clima è stato approvato con delibera del 23/12/2024 n. 33. 

Alcuni progetti specifici sono già in corso di realizzazione nel comune di Predoi. Questi includono: Per gli edifici pubblici viene effettuata una raccolta dei dati sul consumo energetico e il calcolo delle corrispondenti emissioni di CO2. Il comune ha elaborato un piano di illuminazione e continua a implementare le relative misure in modo costante. Anche misure più piccole, ma importanti, come le azioni di raccolta dei rifiuti/pulizie del paese vengono realizzate da anni. Inoltre, l'espansione del fotovoltaico sugli edifici pubblici è stata costantemente promossa. 

“Con l’aiuto di workshop e sondaggi abbiamo cercato di incorporare il maggior numero possibile di suggerimenti dei nostri cittadini e di non “passarci sopra”. Speriamo di aver dato un contributo significativo, non solo per il clima, ma anche per la comunità”, afferma il sindaco Robert Alexander Steger.

Piano clima

A cura di

Consiglio Comunale

VIA KIRCHDORF 84/A, 39030 PREDOI+39 0474 654 123

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 27/02/2025, 07:55

Esplora la categoria

Avvisi

Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.

Notizie

Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.